L’innovazione è protagonista indiscussa di Maker Faire Rome e per questo è il nostro perfetto elemento. Il successo straordinario della nostra partecipazione è il frutto del suo essere un’esperienza ad ampio raggio, fatta di conoscenza e scoperta per il pubblico ma anche per gli espositori, che aiuta a focalizzare al meglio verso il proprio mercato di riferimento.Â
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
IN QUATTRO, TWO-PHASE COOLING: IL RAFFREDDAMENTO DEL FUTURO PER L’ELETTRONICA TERRESTRE E SPAZIALE.
L'evoluzione dell'elettronica porta alla miniaturizzazione e all'aumento della potenza con un conseguente aumento delle densità di potenza termica. In Quattro ha sviluppato un innovativo sistema avanzato di raffreddamento bifase per l'elettronica di potenza, sia per applicazioni terrestri che spaziali, per soddisfare le esigenti richieste di raffreddamento in termini di compattezza, peso e consumo energetico. Il team di In Quattro ha una forte esperienza in microgravità ed è coinvolto in molti progetti internazionali come 'TEXTAROSSA' per server HPC e 'BARIDI SANA’ per condurre esperimenti su un sistema Two-Phase Pumped Loop a bordo della Stazione Spaziale Cinese in orbita entro il 2022.
Giorgia Lancione, Francesco Romanello, Luca Saraceno, Antonio Scotini, Giuseppe Zummo
Giorgia Lancione. Ingegnere Energetico. Si occupa della progettazione di sistemi di raffreddamento bifase per l'elettronica di potenza per applicazioni spaziali, server e computer HPC.
Luca Saraceno. Ingegnere Nucleare. È ricercatore dell'ENEA e ha fondato la start-up tecnologica In Quattro. Attualmente sta lavorando sul flusso bifase in microcanali per il raffreddamento dell'elettronica di potenza per applicazioni spaziali e terrestri.
Giuseppe Zummo. Ingegnere Meccanico. È ricercatore dell'ENEA e ha fondato la start-up tecnologica In Quattro. Il suo campo di interesse è il trasferimento di calore e il flusso bifase in microgravità per la gestione termica dell'elettronica di potenza.