Espositori 2021



Filanda 4.0_Zagarolo

Filanda 4.0_Zagarolo

Il progetto Filanda 4.0_Zagarolo nasce da una ricerca storica sulla sericoltura italiana, attestante limportanza di tale attivit per leconomia del territorio nazionale, compreso quello gabino, nei secoli scorsi e fino alle due Guerre Mondiali. Da qui il recupero delle competenze in materia di gelsi-bachicoltura e lo sviluppo di un sistema di produzione del filo di seta innovativo e completamente Made in Italy: un set di macchinari a funzione integrata, che esegue tutti gli step produttivi e che dialoga con loperatore tramite sistema IoT per un controllo della filiera anche da remoto. Il filo di seta cos prodotto viene lavorato artigianalmente a tombolo per realizzarne preziosi merletti.


Filanda 4.0_Zagarolo

Massimo Proia, Maddalena Mariani, Antonella Della Bella

MASSIMO PROIA: Co-founder e CEO Tecnoseta.
Gestione della gelsicoltura e della bachicoltura
R&S nei sistemi di automazione per la sericoltura
Progettazione in CAD e di PCB
Modellazione 3D


MADDALENA MARIANI: Co-founder e CCO Tecnoseta.
Gestione della bachicoltura e dei processi produttivi del filo di seta, spec. trattura
Responsabile Comunicazione e Marketing
PREMI E RICONOSCIMENTI
Premio Alamo 2019, 1 Premio con il progetto Filiera della Seta
Premio Italia Giovane Edizione 2020, per il settore Made in Italy e Antichi Mestieri


ANTONELLA DELLA BELLA: Co-founder e COO Tecnoseta.
Responsabile del testing del filo di seta
Responsabile della produzione di merletti con la lavorazione a tombolo


Back
 
Dati aggiornati il 18/06/2025 - 13.17.05