Espositori 2021



Stone Paper: costruzioni temporanee sostenibili in pietra non tradizionale

Stone Paper: costruzioni temporanee sostenibili in pietra non tradizionale

Dall'impiego di materiali provenienti da scarti, nascono sistemi costruttivi versatili e leggeri. un nuovo modo di concepire la pietra, un materiale antico che si rinnova perdendo la sua pesantezza.
Nellambito delle nuove tecnologie produttive, anche l'uso della stampa 3D permette di creare elementi costruttivi di facile montaggio e smontaggio, che rispondano alle esigenze di temporaneit e sostenibilit in un mondo in continuo mutamento

Stone Paper: costruzioni temporanee sostenibili in pietra non tradizionale

Sara Costantini, Letizia Cruciani, Miriam Gabriele

Siamo tre neolaureate in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Universit degli Studi di Roma La Sapienza. Da sempre appassionate alle tematiche ambientali, negli anni delluniversit siamo andate alla ricerca di soluzioni architettoniche sostenibili e innovative. Proprio in quest'ottica, due anni fa, durante il corso di Progettazione degli elementi costruttivi tenuto dal Prof. Ing. Marco Ferrero, nata la nostra idea, che stata poi approfondita durante il percorso di tesi.


Back
 
Dati aggiornati il 16/03/2025 - 19.45.35