Occasione unica per far incontrare le migliori energie nelle tecnologie avanzate di questo Paese, ricerca, industria, giovani appassionati
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Efflics: Eco-Friendly Fluidics for Fluid Power
EFFLICS prevede lo sviluppo di nuove metodologie di progettazione di macchine a fluido e componenti idraulici che utilizzano fluidi ecologici, da impiegare nelle trasmissioni di potenza. Oltre a nuove metodologie di progettazione di macchine volumetriche, Efflics prevede lo sviluppo di superfici innovative con alta affinit ai fluidi lubrificanti eco-friendly e di un naso elettronico per determinare lo stato di invecchiamento dei fluidi. Il progetto, cofinanziato da POR Fesr Emilia-Romagna 2014-2020 e Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, coinvolge 4 laboratori di ricerca e 3 aziende partner.
Prof. Michele Pinelli
Laurea in Ingegneria Meccanica all'Universit di Bologna nel 1997, Dottore di ricerca nel 2001. Professore Ordinario di Macchine a Fluido presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Universit di Ferrara e docente di Tecniche di Misura e di Progettazione Fluidodinamica delle Turbomacchine. Prorettore Delegato alla Terza Missione. Ha pubblicato oltre 230 articoli scientifici principalmente in riviste internazionali. Coordinatore della Sede di Cento del Laboratorio Mechlav di Ferrara con il quale ha attivato numerose convenzioni di ricerca con industrie e centri di ricerca nazionali e internazionali.