L’innovazione è protagonista indiscussa di Maker Faire Rome e per questo è il nostro perfetto elemento. Il successo straordinario della nostra partecipazione è il frutto del suo essere un’esperienza ad ampio raggio, fatta di conoscenza e scoperta per il pubblico ma anche per gli espositori, che aiuta a focalizzare al meglio verso il proprio mercato di riferimento.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Coil Manager - Bobinatrice
La Coil Manager una macchina di supporto che si inserisce nel contesto del making, allinterno di un FabLab, laboratorio per la prototipazione rapida o anche per utenti singoli, utile a gestire e trasferire il filo utilizzato per le stampe FDM (Deposizione per filo fuso). La macchina permette di trasferire la quantit desiderata di filo, in grammi, da una bobina piena ad una vuota, potendo cos distribuire la stessa tipologia di filo su pi bobine e usarle contemporaneamente su pi stampanti, riducendo lo spreco di materiale, bobine esaurite e la necessit di comprarne di nuove.
Giovanni Colaneri, Mario Baioli
Giovanni Colaneri, laureando al termine del corso in Design alla Sapienza. Ho iniziato a lavorare come borsista nel Fab Lab della facolt di Architettura all'inizio del secondo anno, interessandomi cos al mondo della prototipazione rapida, del making e della strumentazione di laboratorio. Al termine della borsa, ho proseguito il mio lavoro approfondendo Arduino e le sue potenzialit, conciliandole con le materie del Corso. Mario Baioli il responsabile del laboratorio. Input fondamentale stata la sua necessit di trasferire il filo, donando poi il massimo appoggio e aiuto al progetto.