L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
CALLIOPE
CALLIOPE un assistente vocale che analizza il contenuto semantico delle parole pronunciate dai pazienti affetti da morbo di Parkinson, e lo traduce sotto forma di interfaccia vocale arricchendola con il tono emotivo adeguato per far comprendere le emozioni espresse dal soggetto ai suoi caregiver, familiari e interattanti. Inoltre, lassistente virtuale potr erogare contenuti multimediali formativi per lempowerment dei familiari. Grazie allorganizzazione internazionale Womens Brain Project, sar inoltre possibile personalizzare lassistente vocale sulla base del genere del paziente.
The thinking clouds, Women's Brain Project
The thinking clouds una start up innovativa costituita nel 2018 che si occupa di intelligenza artificiale e intelligenza conversazionale. Il team di The thinking clouds ha competenze sulle tecnologie di intelligenza artificiale e competenze di psicologia specifiche sullanalisi delle emozioni e della voce nei pazienti affetti da malattie neurodegenerative.
Womens brain project una organizzazione internazionale no-profit con sede in Svizzera focalizzata sulle differenze di genere nelle malattie mentali e cerebrali per la medicina di precisione.