Il potere del Maker Faire Rome. Anche per noi docenti Maker Faire è un momento di incontro, confronto e formazione. L’interazione con le realtà scolastiche di tutta Europa ci consente di avere un feedback costruttivo sulle nostre attività.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
Centro di Ricerca e Servizi Saperi&Co
Saperi&Co, coordiner i progetti Sapienza alla Maker Faire Rome.
Saperi&Co
SAPeri&Co. una infrastruttura di ricerca e servizi della Sapienza Universit di Roma, nata per promuovere leccellenza nella ricerca applicata del pi grande Ateneo di Europa e per offrire servizi dedicati ad aziende ed enti esterni. SAPeri&Co. immaginata secondo un modello a hub, che collega numerosi laboratori e competenze presenti in Ateneo con un nodo centrale che ha sede allinterno della Citt universitaria