L’innovazione non è solo una questione tecnologica ma un cambiamento sociale e culturale. Maker Faire Rome rende l’innovazione accessibile e fruibile a tutti. Per questo Joule, la scuola di Eni per l’impresa crede fortemente nell’evento e partecipa ogni anno anche al suo hackathon, proponendo sfide diverse finalizzate a stimolare soluzioni insolite e innovative. Quello che auspichiamo con la nostra presenza è di alimentare un virtuoso scambio di idee, producendo un positivo effetto di “osmosi” in termini di sviluppo tecnologico e di mindset imprenditoriale.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
IRIM 2021
Gli eventi offerti da I-RIM 3D comprendono:
La Conferenza Italiana di Robotica e Macchine Intelligenti
Lesposizione I-RIM 3D Expo @Maker Faire (in collaborazione con MakerFaire Rome - The European Edition)
Technology Matchmaking tra domanda e offerta di tecnologia con Robotinder
Career Making, appuntamenti tra domanda e offerta di lavoro con Robotinder
Dibattiti pubblici con personalit di spicco della ricerca, della industria e della societ sui temi pi attuali della trasformazione tecnologica in corso: AI e Robotica, Formazione, Valorizzazione della Ricerca, Armonizzazione degli strumenti pubblici e privati per il trasferimento tecnologico, PNR e PNRR
Vasta comunicazione dei pi avanzati e sorprendenti risultati della ricerca, sul palco e sullo schermo.