Come rappresentante Automotive per ST ho avuto l’occasione di presentare dei casi reali nell’ambito automobilistico, dove siamo presenti con i nostri prodotti: ho conosciuto i maker e gli appassionati di tecnologia che li usano, ma soprattutto ho avuto modo di consolidare e tessere nuovi rapporti e collaborazioni con le diverse Squadre Corse universitarie presenti, ed ingaggiare nuovi partner interessati al loro utilizzo. Un’esperienza di grande valore da ripetere.
Espositori 2021
- FASHION & WEARABLES
- INTERNET OF THINGS
- PRODUCT DESIGN
- 3D PRINTING
- 3D SCANNING
- ART
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- BIOLOGY
- EDUCATION
- HACKS
- KIDS & EDUCATION
- OPEN SOURCE
- ROBOTICS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- RECYCLING & UPCYCLING
- STEAM PUNK
- GAMES
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- AEROSPACE
- HOME AUTOMATION
- NEW MANUFACTURING
- STARTUP
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FABRICATION
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- RETROCOMPUTING
- DRONES
- CULTURAL HERITAGE
- VIRTUAL REALITY
UNIONCAMERE - PID Punti Impresa Digitale
UNIONCAMERE presente in fiera con la rete dei PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio sono 88 sportelli distribuiti sul territorio nazionale che operano per favorire la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici. Il personale dei PID - oltre 500 persone distribuite su tutta Italia - altamente qualificato ed aggiornato su tematiche relative al marketing digitale, tecnologie 4.0, innovazione e change management ed in grado di orientare le imprese nelle opportunit offerte dalla quarta rivoluzione industriale e di indirizzarle verso le strutture specializzate che possono aiutarle nella transizione digitale.
A partire dal 2017, anno della loro istituzione, la rete dei PID ha raggiunto importanti risultati nel coinvolgimento e ingaggio delle imprese dando un contributo concreto alla diffusione del digitale tra le MPMI e per linnalzamento della competitivit del tessuto produttivo italiano.