27 Gennaio 2023
Il World Economic Forum premia Wsense, Spin off della Sapienza, per le comunicazioni subacquee WSense riconosciuta come top innovator a Davos per aver aperto la strada all'”Internet of Underwate...Il WEF di Davos premia WSense, startup romana...
2 Gennaio 2023
DA UNIONCAMERE, UNA nuova piattaforma per aiutare a orientarsi nel mondo del lavoro Nasce Excelsiorienta, un ponte (digitale) per collegare il mondo della scuola e quello del lavoro Nasce [&h...Excelsiorienta: un ponte per collegare il mon...
30 Dicembre 2022
Le università protagoniste a MFR Iniziative per valorizzare le invenzioni nate nei centri universitari, usi creativi della stampa 3D, droni, video immersivi per l’orientamento al lavoro e prototipi...I progetti delle Università a Maker Faire Ro...
5 Ottobre 2022
A Maker Faire Rome 2022 i progetti innovativi dell'Università di Siena che, dal 7 al 9 ottobre, racconta l'innovazione dell'AteneoL’Università di Siena a “Maker Faire Rom...
4 Ottobre 2022
Regione Campania torna a Maker Faire Rome con una grande area espositiva ricca di idee, di esperienze e di progetti innovativi: dal 7 al 9 ottobre visita il Pad. F01 del Gazometro Ostiense!Regione Campania @ Maker Faire Rome 2022: un ...
19 Settembre 2022
A #MFR2022 l'ecosistema innovativo pavese, con le imprese e gli spin-off guidati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Pavia, grazie ad un progetto dell'Azienda Speciale Paviasvilupp...A #MFR2022 le startup e le imprese innovative...
28 Agosto 2022
Ripulire gli oceani? Ci pensano i pesci-robot mangia plastica Ricercatori cinesi hanno ideato robot biocompatibili dalle sembianze di piccoli pesciolini in grado di ingerire microplastica e ripulire g...Ripulire gli oceani? Ci pensano i pesci-robot...
9 Agosto 2022
Futurely è la piattaforma di orientamento fondata da due italiane Scegliere la facoltà universitaria giusta contrasta l’abbandono e favorisce la capacità di innovazione. Futurely aiuta i più...Talento italiano: Futurely, la startup che ai...
23 Giugno 2022
Molte novità da InnoCore Challenge 2022, competizione europea di biotech 25 studenti da 4 paesi, 5 grandi aziende biotech, 10 mentori, 2 mesi di lavoro: i numeri (e i risultati) […]Studenti alla ricerca di biomarcatori tumoral...
15 Giugno 2022
Leo, il robot bipede che vola come un drone Arriva dalla California e promette di stupire: è il nuovo robot bipede volante, progettato dalla CalTech University LEO, diminutivo di LEONARDO (LEgs ...Leo, il robot bipede che va anche sullo skate...