11 Ottobre 2019
L'innovazione al servizio della persone affette da qualsiasi forma di disabilità : nello Spazio Sanofi Genzyme di #MFR19 sono tantissimi i progetti che saranno presentati al pubblico di #MFR19. Tra qu...L’innovazione al servizio del paziente:...
10 Ottobre 2019
Essere dalla parte dei pazienti è da sempre l'obbiettivo di Sanofi Genzyme che, con il contest MAKEtoCARE, premia le tecnologie più innovative che possono migliorare la vita delle persone affette da...MaketoCare: Sanofi presenta le frontiere tecn...
9 Ottobre 2019
La proclamazione dei vincitori il prossimo 16 ottobre a Roma Sono otto i progetti selezionati per la finale della quarta edizione del contest Make to Care, ideato da Sanofi Genzyme. I […]Make to Care: ecco gli otto progetti finalist...
26 Settembre 2019
Divertimento e APPRENDIMENTO vanno a braccetto Non tutti i bambini hanno la fortuna di nascere e crescere con le stesse possibilità di vivere una quotidianità semplice e libera da […...Superare le difficolta’ di apprendiment...
16 Settembre 2019
dimensioni ridotte, lunga durata, totalmente open source: la rivoluzione dei dispositivi ecg Un dispositivo indossabile dalle dimensioni ridotte, di lunga durata e open source per la misurazione dellâ...Un dispositivo indossabile per l’elettrocar...
16 Settembre 2019
Vi presentiamo tre idee per migliorare la qualità della vita dei disabili e in generale dei pazienti con mobilità ridotta. La tecnologia può avere un ruolo fondamentale nella gestione della [&helli...Tre progetti innovativi per le persone affett...
20 Agosto 2019
NBM il dispositivo che decodifica il Barille , sviluppato da studenti campani, sarà a #MFR19 dal 18 al 20 ottobre. Scopri di più NBM, il dispositivo che decodifica il Braille
9 Agosto 2018
Non c'è nulla di impossibile se impari a cambiare la tua prospettiva per toccare, ad esempio, il cielo con un dito: ecco la sfida accettata e vinta dall'Associazione Pontina di Astronomia (APA) di La...Toccare il cielo con un dito. E questa volta ...