Espositori 2018
- HOME AUTOMATION
- ROBOTICS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- DRONES
- EDUCATION
- FABRICATION
- HACKS
- NEW MANUFACTURING
- SCIENCE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- ART
- INTERNET OF THINGS
- MUSIC & SOUND
- RECYCLING & UPCYCLING
- KIDS & EDUCATION
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- GAMES
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FASHION & WEARABLES
- FOOD & AGRICULTURE
- BIOLOGY
- 3D SCANNING
- AEROSPACE
- STEAM PUNK
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Fashion & Wearables"

DeeBee Italia
Visualizza i valori glicemici online, in tempo reale e in remoto, gratuitamente. Consenti al tuo bambino diabetico di frequentare la scuola in sicurezza.
A6 (pav. 4) -
DeeBee Italia
2018

4STORM
Lucchetto modulare intelligente che offre un'estrema flessibilità di applicazioni e casi d'uso.
A15 (pav. 8) -
4STORM
2018

Steampunk 99
Abbigliamento e accessori steampunk e non, realizzati a mano e con l'ausilio della stampa 3D, taglio a filo caldo a controllo numerico, laser cutter, fresa CNC ed altre attrezzature tradizionali e digitali.
E5 (pav. 9) -
Steampunk 99
2018

GREEN EVOLUTION
eco-sedia musicale hi-tech dal design speciale per il benessere del corpo e la musicoterapia
C3 (pav. 6) -
GREEN EVOLUTION
2018

Manuel Bottini, Gianpaolo Scalone
Body Nodes sono sensori che possono seguire il movimento del tuo corpo e farti immergere in un'altra realtÃ
H5 (pav. 5) -
Manuel Bottini
2018

Sintegy S.r.l.
L'acqua sempre a portata di mano con Booktilla® la borraccia innovativa, piatta e antibatterica.
D9 (pav. 4) -
Sintegy S.r.l.
2018

Babasile Daniel; Antonia Akinola
Building a Sustainable Society is about an attempt to construct a node where kids and people in the rural communities in Nigeria can learn, interact, utilize, and possibly develop tools and technologies needed to proffer solutions in their communities.
G6 (pav. 8) -
OpenLab Hamburg - Helmut Schmidt Universität
2018

cristiana luisa marconcini , teresa audino
il mini lab, è un giardino cucito con riciclo, prodotti unici ed originali e personalizzabili, accessori e complementi per la persona
B11 (pav. 6) -
cristiana luisa marconcini , teresa audino
2018

CARE srl; GRAFOX srl; ISIS Todi
Kit per montare borse e complementi di arredo ecosostenibili, con valore ambientale e sociale: fai da te e sostenibilità insieme.
A10 (pav. 6) -
CARE srl
2018

Marcella Stilo
Cartalana è un brand indipendente di gioielli dall'anima eco-friendly.
I gioielli Cartalana sono unici, lievi e a impatto ambientale praticamente zero. In essi etica ed estetica si fondono dando vita a creazioni geometriche, essenziali e raffinate realizzate per lo più con carta da recupero abbinata a pietre semi preziose e componenti in argento dorato.
D6 (pav. 6) -
Marcella Stilo
2018

Cleep
Il progetto “Cleep†risolve il problema dell’utilizzo costante dello smartphone per scattare foto.
L’obiettivo del progetto è quello di semplificare il processo di scattare una foto digitale ed evitare tutti i problemi relativi all’utilizzo dello smartphone e degli schermi per farlo, come ad esempio la distrazione nel guardare lo schermo stesso.
G8 (pav. 6) -
Cleep
2018

SIRSLab - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche, Università di Siena
Verranno presentati risultati che riguardano una nuova forma di interazione tra uomo e robot mediante segnali aptici.
H24 (pav. 5) -
Università di Siena - SIRSLab
2018

Fabio Sannino
Cover Artigianali in legno rifinite rigorosamente a mano scegliendo tra le migliori essenze di legno.
I design sono incisi a laser e dipinti a mano.
B12 (pav. 6) -
FABIO SANNINO
2018

Tecnici superiori dell'ITS TAM di Biella
Nuove prospettive dell’abbigliamento con i tessuti a base di fibre agroalimentari e lana; l’eccellenza del territorio unito alla ricerca per i tessili del futuro.
D12 (pav. 9) -
Tecnici superiori dell'ITS TAM di Biella
2018

Cromanticamente
Cromanticamente produce "Creazioni artigianali" personalizzate o ispirate a personaggi del presente e del passato o al mondo della fantasia; realizzate a mano, spesso in collaborazione con altri artigiani.
A9 (pav. 6) -
CromaNticamente... con la N!
2018

Silvio Potente Luca Potente
Cycled trasforma l'unica cosa che inquina in una bicicletta: il copertone!
C10 (pav. 6) -
CYCLED SRL
2018

Il progetto Design, design ovunque! è a cura di ADI, ADI Lazio in collaborazione con CONI. Ci sono progetti selezionati da ADI Lazio: • AMARCORD, lampada, Martinelli Luce. Design: Adolini+Simonini, http://www.martinelliluce.it/prodotti/product/563/1496
Design, design ovunque
Il design ha la forza di portare il futuro nel presente.
In questo allestimento trovate prodotti e servizi per la casa, lo sport e la vita di tutti i giorni che non sempre, fino a qualche tempo fa, avremmo immaginato di poter utilizzare oggi. Molti di questi hanno ricevuto un riconoscimento da ADI, incluso il prestigioso Compasso d'oro dello Sport patrocinato da CONI, tutti sono frutto di quella cultura del progetto che è esclusiva del buon design e unisce estetica e funzionalità .
Scoprite con ADI il futuro che è già tra di noi.
A36 (pav. 4) -
ADI Associazione per il Disegno Industriale
2018

Digi-Key Electronics
Digi-Key è una società americana, di proprietà privata, con 3500 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato totale di 2,3 miliardi $ all'anno. Da un u …
C1 (pav. 8) -
Digi-Key Electronics
2018

Andrea Carpineti, Francesco Carpineti, Michele Luconi
DIS è una piattaforma web per creare calzature personalizzate 100% Made in Italy
C12 (pav. 8) -
Andrea Carpineti, Francesco Carpineti, Michele Luconi
2018

Alessandra Perlino, Andrea Previati, Manuel Righi, Serena Taglioli
DressCoders è una startup innovativa volta alla produzione di abbigliamento tecnologico, specialmente attraverso l'uso di LEDs, fibre ottiche e microcontrollori.
C4 (pav. 8) -
DressCoders
2018

Susanna Martucci
Dal recupero di polvere di grafite dei processi industriali, nascono nuovi prodotti Made in Italy realizzati con innovative tecniche produttive.
B9 (pav. 6) -
Perpetua La Matita - Su srl
2018

Maura Mengoni, Luca Giraldi, Andrea Generosi
Evoque è un tunnel, un passaggio, uno spazio fluido, osmotico, multisensoriale capace di creare una connessione emotiva ed affettiva con un brand. Grazie all'integrazione delle più avanzate tecnologie per l’analisi di prossimità , il riconoscimento di comportamenti ed emozioni, l’intelligenza artificiale e il digital signage Evoque crea una relazione empatica con il visitatore. Le luci, i colori, le musiche, i profumi ed i contenuti multimediali cambiano continuamente in base allo stato emotivo di chi lo attraversa. Il touchpoint esperienziale costruisce lo storytelling del brand combinando elementi fisici e digitali e sfruttando la stimolazione multi-sensoriale per attrarre, catturare e coinvolgere il cliente in un percorso emozionale di avvicinamento e conoscenza del brand e dei suoi prodotti. E’ la prima soluzione che realizza una strategia omnicanale TO BE DIGITAL attraverso la matericità e fisicità dei suoi apparati tecnologici.
H4 (pav. 5) -
EMOJ S.r.l.
2018

Exteryo Srl
Exteryo ha brevettato dei dispositivi elettronici passivi su supporto tessile che comunicano con smartphone e lettori attraverso la codifica NFC. I dispositivi …

Arpaia Pasquale, Francesco Bonavolontà , Francesco Serino, Ferdinando Chianese, Luca Porzio, Rosario Schiano Lo Moriello, Edoardo Campoluongo, Annalisa Liccardo
AIRPOD, Unina Corse, AR
H4 (pav. 8) -
FABLAB Unina DIETI - UNINA CORSE
2018

Carmelo Fallauto
Un gadget portatile moderno e innovativo per la sicurezza dei pedoni
E14 (pav. 8) -
Progrexa di Fallauto Carmelo
2018

Carlotta Filippini
L’obiettivo di Fu(r)ture è quello di proporre al pubblico accessori, scarpe e abbigliamento ottenuti con tecnologie d’avanguardia, etici, sostenibili e crueltyfree.
D2 (pav. 6) -
Carlotta Filippini
2018

Davide Fiori, Daniele Alberti, Lorenzo Merlotti, Giulio Carlassare, Pietro Nonis
PALMO, IL PRIMO WEARABLE DEVICE PER LA CUCINA
Palmo è stato ideato pensando all’interazione umana in ambienti dove la manualità e la tecnica vengono applicate alla preparazione di alimenti.
L’obiettivo è quello di aumentare la percezione della realtà grazie all’abbinamento tra sensoristica integrata in punti strategici della mano ed una App progettata ad hoc per l’esecuzione di ricette e preparazioni.
E4 (pav. 4) -
D. Fiori, D. Alberti, L. Merlotti, G. Carlassare, P. Nonis
2018

TheEngineRoom/EMAROlab, Università di Genova
HRI+ fornisce una possibile visione di futuro in cui le persone interagiscono e collaborano con robot.
G4 (pav. 5) -
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
2018

The Diaper Dryers - IV B ITET “Rapisardi Da Vinci†- Caltanissetta
IDS–Intelligent Diaper Sensor: la soluzione all’ansia da pannolino. Monitoraggio dello stato di salute igienico del vostro bambino in tempo reale.
C20 (pav. 9) -
ITET Rapisardi Da Vinci - Caltanissetta
2018

IED - Istituto Europeo di Design
Scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di …
E4 (pav. 5) -
IED - Istituto Europeo di Design
2018

C3A (pav. 6) -
Andrea Mullineris
2018

Alessandro Massari
Un casco intelligente in grado di rendere più sicuro l'utilizzo della bici in città , applicando le nuove tecnologie alla vita quotidiana.
C3 (pav. 4) -
Alessandro Massari
2018

ITmakES è un progetto avviato dall'Ambasciata d’Italia a Madrid per sviluppare nuovi canali di dialogo tra l’Italia e la Spagna e permettere ai makers di avviare progetti congiunti, mettendo in rete creatività , esperienze e “saper fareâ€.
ITmakES dell’Ambasciata e Consolato Italiano in Spagna mira all’innovazione e all’imprenditorialità socialmente responsabile. The Fab Linkage promuove la realizzazione digitale e il saper fare.
D3 (pav. 8) -
Consolato Italiano a Barcellona
2018

Antoaneta Markova Markova
Il Progetto "MarkAnto" è partito nel 2013 dopo una intensa attività di ricerca e studio per creare un nuovo stile di ornamenti per le orecchie. Nel 2014 è stato registrato il brevetto design MARKANTINI
B18 (pav. 6) -
Antoaneta Markova Markova
2018

CNR ISMAC
Fibre tessili da foglie di ananas e filtri a membrana in nanofibre a base di proteine della lana
B6 (pav. 6) -
CNR
2018

BEATRICE AMODEO (AMOD) - MARINA SANTANIELLO - MICHELA MONACO (SBOTTONANDO) - ALESSANDRA MANCINI
METAMORFOSI - Plastica, carta, scarti di sartoria; diversi materiali per sostenere un unico messaggio: Sensibilità green, attenzione all’ambiente si possono coniugare con l’estetica ed il desing.
C1 (pav. 6) -
AMOD - MARINA SANTANIELLO - SBOTTONANDO - ALESSANDRA - BETTA ISMAN BIJOUX
2018

Biomedical Lab srl
MyVenus è un nuovo sistema di telemedicina per i pazienti che ricevono il trattamento della Ventilazione Meccanica Domiciliare
A15 (pav. 4) -
Biomedical Lab srl
2018

Nakefit Team
The adhesive foot soles Nakefit L' Originale, minimalist way to get protected and feel free when you are barefoot.
C11 (pav. 8) -
Nakefit Team
2018

CAPTIKS
New solution for monitoring training session for sport as Basket or Futsal.
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

NoVisLab
Piattaforma e controller che tramite feedback tattili e acustici consentono un'esperienza immersiva di gioco e accesso al digitale a Ipovedenti e non.
A9 (pav. 4) -
NoVisLab
2018

OpenMaker is aEuropean Project financed by the European Programme Horizon 2020
OpenMaker mette in rete innovatori, makers, imprenditori della manifattura, ricercatori e appassionati di tecnologie, favorendone la collaborazione diffusa. Attraverso opportunità di ispirazione, networking, conoscenza e finanziamento per lo sviluppo di idee e prototipi innovativi, OpenMaker accelera il passaggio verso la manifattura 4.0.
D15 (pav. 6) -
OpenMaker - H2020 European project
2018

Biomedical Lab srl
PD-Watch, l'orologio per il Parkinson. Il dispositivo medico indossabile per i pazienti con malattia di Parkinson
A15 (pav. 4) -
Biomedical Lab srl
2018

Robert Fitzsimons, Lucy Johnson
A personal planetarium in an umbrella and electronic jewellery
H9 (pav. 5) -
Robert Fitzsimons
2018

Sassetti Matilde V B Elettronica e Robotica, della scuola IIS Tito Sarrocchi Siena
Ho creato un plantare in grado di fornire calore tramite un circuito stampato ed un APP per l’accensione del dispositivo.
D17 (pav. 9) -
IIS Tito Sarrocchi - Siena
2018

Quagga
Quagga, la prima azienda tutta italiana emblema dell’ecofashion.
Progettiamo capi di abbigliamento sostenibili e responsabili, realizzati in contesti di giustizia sociale privi di discriminazioni, ponendo sempre al centro della nostra attività il rispetto per l’ambiente, per le persone e per le relazioni umane.

Il progetto Quietude è stato coordinato dall'Università di Siena e sviluppato da un team multidisciplinare composto da: Santa Chiara Lab-Università di Siena, Glitch Factory s.r.l., e T4All s.r.l.. Inoltre, il team si è avvalso della collaborazione del
Quietude (www.quietude.it) è una collezione di gioielli interattivi per donne sorde per fare esperienza del suono attraverso il corpo.

REGIONE LAZIO
La Regione Lazio porta a Maker Fair le nuove idee dei creativi del Lazio.
36 progetti e prototipi, scelti attraverso una call per startup, pmi, maker e innovat …
B1 (pav. 8) -
REGIONE LAZIO
2018

Leone Francesca
Accessori e gioielli in camera d'aria riciclata...non sempre cio' che appare e' quel che sembra...
B8 (pav. 6) -
Francesca Leone
2018

Alessandro Oppo e Alessio Ciferri
smileBack, lo schienale intelligente che aiuta a sedere in maniera corretta ed educa a mantenere una buona postura.
A35 (pav. 4) -
Alessandro Oppo
2018

Fabio Ballanti, Vito Errico, Giovanni Saggio
SoundGlove è un guanto dotato di sensori capace di suonare come fosse un pianoforte
A1 (pav. 5) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2018

Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
Sviluppo Campania è una società in-house della Regione Campania. Il suo obiettivo è concorrere, sulla base delle direttive della Regione, all'attuazion …
D1 (pav. 5) -
Sviluppo Campania S.p.A. - Regione Campania
2018

Nicola Coppedè, Andrea Zappettini
I sensori realizzati su fibra tessile permettono il monitoraggio delle condizioni fisiologiche in maniera non invasiva, direttamente dal sudore, per avere informazioni sulla disidratazione
D2 (pav. 5) -
Consiglio Nazionale delle Ricerche
2018

Black Studio
Nella collezione Upcycled il concetto di EcoSostenibilità viene applicato al campo del Fashion Design.
Il nome stesso indica la principale caratteristica di questa linea realizzata convertendo materiali di recupero in materia prima.
C8 (pav. 6) -
Evgenia Elkind
2018

FabLab - I.I.S. "Algeri Marino" Casoli (CH)
Il progetto consiste in un sistema che monitora la quantità di raggi ultravioletti che colpiscono una persona e ne visualizza l'intensità su un occhiale
C19 (pav. 9) -
IIS Algeri Marino - Casoli (CH)
2018

Gruppo di lavoro "Vestito smart"
“Vestito smart†può cambiare forma, aprendosi come un fiore, per volontà di chi lo indossa o di chi lo ammira.
B22 (pav. 9) -
IIS Tecnico Professionale Spoleto - Spoleto (PG)
2018

Marco Guglielmi e Angela Conte
Borsa fuori dal buio
La Borsa Vintage nasce dall'unione tra la manifattura
artigianale e la genialità innovativa italiana. Concepita per
avere un design originale, qualità nei materiali e una utilitÃ
inattesa: quella di illuminarsi grazie ad una scheda di controllo Arduino
che comanda l'intesa della luce inserita nella parte intena e
la ricarica di dispositivi esterni.
A22 (pav. 6) -
Angela Conte
2018

Mirko Antonini
WHEARE è un sistema di tecnologie hardware e software innovative per una valutazione accurata ed integrata della performance sportiva del calciatore.

Fondazione Mondo Digitale
Un percorso di formazione all'auto-imprenditoria femminile finalizzato alla realizzazione di un prototipo da proporre ad aziende di settore.
I10 (pav. 8) -
Fondazione Mondo Digitale
2018

Team zeroCO2 (Andrea Pesce, Giorgio Jaupi, Irene Culcasi, Raffaele Ventura)
zeroCO2: pianta un albero con un click e compensa CO2. Indossa l'unica T-shirt 100% riciclata o abbonati ai piani mensili.
D19 (pav. 6) -
Team zeroCO2 (A. Pesce, G. Jaupi, I.Culcasi, R. Ventura)
2018