Espositori 2017
- DRONES
- EDUCATION
- OPEN SOURCE
- WELLNESS & HEALTHCARE
- FABRICATION
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- 3D PRINTING
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- GAMES
- HACKS
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FASHION & WEARABLES
- ART
- ARTISANS & NEW CRAFT
- CULTURAL HERITAGE
- MUSIC & SOUND
- STEAM PUNK
- 3D SCANNING
- NEW MANUFACTURING
- ARDUINO
- SCIENCE
- BIOLOGY
- FOOD & AGRICULTURE
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Fashion & Wearables"

Jill Hodges
Fire Tech brings its unique brand of hands on learning to the Maker Faire. Come design and fabricate with vinyl to express yourself and take home your work!
A6 (pav. 4) -
Jill Hodges
2017

E10 (pav. 6) -
4storm
2017

Paolo Orsini, Natalia Kalinska, Diego Di Fabio, Gabriella D'Eletto, Alessandro Zaffiri, Lisa Tedeshini
Realizzazione di abbigliamento Steampunk artigianale a mano e con l'ausilio della stampa 3D.
E1 (pav. 8) -
P. Orsini, N. Kalinska, D. Di Fabio, L. Tedeshini
2017

ArtiMe Roma Laboratorio Arti&Mestieri Coworking Artigiani.
Vecchio telaio tessile, sartoria ,ed il filo conduttore, Arduino, led, lampade, ceramica ,Arte riciclo Creazione gioielli,e strumenti musicali emettitori di suoni.
E5 (pav. 8) -
ArtiMe Roma Laboratorio Arti&Mestieri Coworking Artigiani.
2017

Caterina Polini
Strumento utile per riattivare i muscoli oculari migliorando la percezione visiva, la postura, l'equilibrio e le prestazioni sportive, attraversouna ginnastica passiva, attivata spontaneamente indossandoli.
D3 (pav. 6) -
caterina polini
2017

Hugo Plácido da Silva
BITalino is a low-cost toolkit to learn and prototype using biosignals, designed for students, makers, artists, researchers... no electrical skills required!
B13 (pav. 7) -
Hugo Plácido da Silva
2017

Camera di commercio di Torino
Dalla collaborazione tra Camera di commercio di Torino, Confartigianato Torino Città Metropolitana, FabLab Torino e Turn Design Community Torino, nasce il pr …
D1 (pav. 8) -
Camera di commercio di Torino
2017

CARE srl
CareBag: kit di montaggio per borse ecosostenibili. Un prodotto con valore ambientale e sociale: fai da te e sostenibilità insieme.
E11 (pav. 8) -
CARE srl
2017

Marcella Stilo
Cartalana è un piccolo brand di manufatti dall’anima eco-friendly!
Si tratta di gioielli interamente fatti a mano con carta da recupero.
C27 (pav. 8) -
Marcella Stilo
2017

Giulio Cesarelli
Cleep è uno smart bracelet che Ti permette di scattare foto e video dal tuo polso.
C6 (pav. 8) -
Giulio Cesarelli
2017

di Cristina Melagrana
Progetto di una giovane makeup-artist che vuole rivoluzionare il mondo della depilazione innovando l’antico metodo dell'epilazione a filo.

Lavinia Franceschini
Collezione di quattro anelli forgiati in bronzo con diverse forme e finiture, ispirati al manto del serpente, del leopardo e con lavorazioni differenti.
C42 (pav. 8) -
lavinia franceschini
2017

LUCA POTENTE SILVIO POTENTE
CYCLED NASCE DALL'ESIGENZA DI CONVERTIRE L'UNICA COSA CHE INQUINA IN UNA BICICLETTA: IL COPERTONE
C18 (pav. 8) -
LUCA POTENTE SILVIO POTENTE
2017

Prof. Venere Ferraro
Electronic Nose Device è un dispositivo indossabile per chi opera in ambienti di lavoro poco salubri quali ad esempio gli impianti di verniciatura.
A6 (pav. 6) -
Politecnico di Milano
2017

ENI
Eni è un'impresa dell'energia che impiega più di 33.000 persone in 73 paesi nel mondo. Eni lavora per costruire un futuro in cui tutti possano accedere al …
C26 (pav. 6) -
Eni
2017

Marco Ronca & Sara Colombo
Bracciale intelligente che aiuta i supervisori di soggetti epilettici a gestire le crisi, tramite semplici interazioni e feedback sensoriali.
D39 (pav. 6) -
Marco Ronca & Sara Colombo
2017

Elena Papetti, Elena Pierri, Stefano Grimaldi, Nader Al Khatib, Matteo Di Sora, Paolo Emilio Bellisario, Ilaria Des Santis, Luigi Rinaldi, Bruno Ambrogio,Ermanno De Giuli,
Progetto di collaborazione tra diverse realtà e persone desiderose di lavorare con passione ed entusiasmo favorendo la crescita del territorio.
B16 (pav. 8) -
Fab Lab Frosinone
2017

Fabricademy, coordinated by Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
Fabricademy e' un percorso transdisciplinare all'intersezione tra la soft fabrication, l'industria tessile e la biologia.
C8 (pav. 8) -
Anastasia Pistofidou, Cecilia Raspanti and Fiore Basile
2017

Giorgio Sadolfo, Francesco Ceccherelli, Stefania De Roberto, Andrea Gattini
Filo è un piccolo device che ti aiuta a non perdere più le tue cose.
C2 (pav. 7) -
G. Sadolfo, F. Ceccherelli, S. De Roberto, A. Gattini
2017

Marcella Pozza, Nicola Pozza
L’abito nato dalla collaborazione di due fratelli è ispirato al 1700 e contiene dei led e delle ventole che vengono azionate tramite lo smartphone grazie ad una programmazione Arduino.
Il futuro incontra il passato solo nei sogni.
B29 (pav. 9) -
Marcella Pozza, Nicola Pozza
2017

FUTURE FOOD
The food maker area at the European Maker Faire Rome, invites to to go on a journey around the whole food value chain and introduces you to the protagonists of the food maker movement.The Food Maker Area at the European Maker Faire offers makers and the general public a vast array of events, conferences, workshops, laboratories, and projects destined to change the world of food, overseen by our Future Food, the Bolognese trust dedicated to food and innovation.
Some examples? Automated greenhouses that can be managed with a click, 3D food printers, sensors for decoding the content of foods, plus special dishes like seaweed and insects that might just rock our culinary worlds. But innovation and technology literally came together where food is king: the kitchen!

Artmix
hArt il robot che trasforma i dati dell’ambiente in arte astratta.

ProtoCentral
An open source, IoT connected, ECG, heart rate and HRV patch.
D42 (pav. 6) -
ProtoCentral
2017

Alexander Shumsky,
Dispositivo personalizzato a stampaggio 3D per la riabilitazione dell’ arto superiore attraverso elettro-stimolazione muscolare
A6 (pav. 6) -
Politecnico di Milano
2017

Chiara e Luca Randazzo
Hubotics è un esoscheletro indossabile per arti superiori che mira a permettere un uso intensivo, direttamente in casa, da parte di persone con disabilità motorie. Il sistema è interamente realizzato mediante stampa 3D e componenti open-source, essendo versatile e estremamente adattabile alle esigenze di vari utenti.
D15 (pav. 6) -
Chiara e Luca Randazzo
2017

Roman Sakun
Hushme è un dispositivo acustico personale che tutela la privacy delle comunicazioni in uffici e luoghi pubblici.

IED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
IED torna a Maker Faire Rome: Design Lab e Progetti in esposizione per scoprire il design in metamorfosi.
A11 (pav. 6) -
IED - Istituto Europeo di Design
2017

Vincenzo Dentamaro, Paolo Rotolo, Anna Labellarte, Umberto Cataldo De Pace.
Intellihearts è una piattaforma di analisi, visualizzazione real-time di problemi cardiaci, composta da un wearable e piattaforma cloud (deep learning).
D40 (pav. 6) -
V. Dentamaro, P. Rotolo, A. Labellarte, U.C. De Pace.
2017

Andreas Kopp, Andreas Reheis, Pascal Schessl, Phillip Assmann
Erfindergarden is a fab lab, hackerspace and playground for kids and teenagers in Munich. At Maker Faire Rome 2017 you can try out our modded nerf guns at our chocolate marshmallow shooting range.
E23 (pav. 7) -
erfindergarden - inventorgarden nerf gun modding team
2017

Massimiliano Dibitonto, Federica Tazzi, Katarzyna Leszczynska
L'IoT Design Deck è un metodo (basato su per il co-design degli oggetti connessi
F19 (pav. 6) -
Link Campus University
2017

Sonia Perini
Tecnologia, manualita', passione per la moda ed i macchinari sono i motivi che mi hanno aiutato ad ideare tecniche e materiali unici da taglio laser
D9 (pav. 8) -
Sonia Perini
2017

Istituto di Istruzione Superiore "U.Pomilio" -Chieti. Classi IV PTS (Produzioni Tessili Sartoriali) e III TEN (Tecnico Elettrico ed Elettronico)
Abiti da sposa “LED me love you!â€progettati e realizzati in diverse fogge con raffinati tessuti arricchiti con una microtecnologia d’avanguardia.
E11 (pav. 4) -
IIS U. Pomilio - Chieti
2017

KRICA design
MAKEBA è una collezione che fonde la precisione della macchina e l’esperienza delle mani.
C24 (pav. 8) -
KRICA design
2017

Biomedical Lab (Luigi Battista, Noemi Giorgio e Fabio Giuseppe Battista)
PD-Watch, l'orologio per il Parkinson. Il dispositivo medico indossabile per i pazienti con malattia di Parkinson

Nathalie Debaes , Tine De Pauw, Hugo Thienpont
PHABLABS4.0 is an European project that stimulate young people to innovate with photonics, the technology of light.
F10 (pav. 6) -
Vrije Universiteit Brussel - Department: Brussels Photonics
2017

Fabio Lagata, Ingenere elettronico. Ely Rozenberg, Industrial Designer
Il braccialetto “Quo vadis†è un oggetto di elettronica indossabile (Wearable Technology) che rientra nel settore del “Internet degli oggetti†(Internet of Things – IoT). Il bracialetto è destinato ad assistere e monitorare i portattori di handicap in parchi archeologici tramite sensori ed antene GPS e Wi - Fi.
D23 (pav. 6) -
Ely Rozenberg e Fabio Lagata.
2017

Mattia Morghen , Marco Marini
Molto più di un semplice caricatore wireless per smartphone: sveglia-cinema-appuntamenti-galleria foto-meteo
A5 (pav. 7) -
Mattia Morghen , Marco Marini
2017

Sara Savian e Mauro Alfieri
Perfeziona le tue mani con reHub: il guanto che colleziona i dati di movimento grazie ai suoi sensori ed al software 3D
D12 (pav. 6) -
Sara Savian e Mauro Alfieri
2017

emanuela corti, ivan parati, alessia moltani
Sensewear e' una collezione di capi d'abbigliamento ed accessori che enfatizzano l'uso dei sensi. Il loro scopo principale e' quello di stimolare e migliorare la consapevolezza dei nostri sensi aiutandoci ad utilizzarli meglio.
D9 (pav. 6) -
WITSENSE srl
2017

Roberto Basile, Irina Zinitch
L'invenzione riguarda un sistema che permette la facile sostituzione del tacco in una calzatura, scelto dalla donna al momento di indossare le scarpe.
C22 (pav. 8) -
Roberto Basile, Irina Zinitch
2017

FabLab "Algeri Marino" appartenete alla scuola IIS "Algeri Marino" - Casoli (CH)
Reggiseno intelligente che grazie a una serie di sensori miniaturizzati monitorizza la salute del seno. Può essere utile per la diagnosi dei primi indicatori del cancro al seno. I dati raccolti sono trasmessi a una App per l'analisi.
D15 (pav. 4) -
IIS A. Marino - Casoli
2017

StayActive
È un piccolo dispositivo che rileva posture sbagliate in piedi e da seduti e ti avverte attraverso una lieve vibrazione.
D37 (pav. 6) -
StayActive
2017

Steampact Project
Uno spazio in cui verranno esposte produzioni artigianali in stile steampunk, tra cui degli originali modelli di bat box.
D21 (pav. 8) -
Steampact Project
2017

Paolo Perego
Swimfit è un sistema indossabile con un costume sensorizzato che monitora il nuotatore e rende il nuoto divertente.
A6 (pav. 6) -
Politecnico di Milano
2017

IV E Informatica ITI Soveria Mannelli - IIS "L. Costanzo" Decollatura
T-Health è una maglietta intelligente realizzata in tessuto tecnico, che incorpora una rete di sensori per il monitoraggio di parametri fisiologici e comunica con un'apposita App per la visualizzazione e l'analisi dei dati.
C8 (pav. 4) -
IIS L. Costanzo - Decollatura
2017

C24 (pav. 8) -
KRICA design
2017

Domenico Prattichizzo
La robotica indossabile utilizzata sia per interagire con ambienti virtuali altamente immersivi, che come ausilio per persone affette da diverse tipologie di deficit neurologico.

Giuseppe Prencipe, Alessandro Tommasi, Cesare Zavattari, Francesco Zavattari, Alice Marchetti, Gregor Giannella, Ivan Giannella, Tessa Ullmann
Tennis Commander: il primo software per dispositivi wearable per monitorare le performance dei tennisti

Next Industries @ The Tactigon
TACTIGON è un dispositivo portatile e indossabile con sensori di movimento 3D a bordo e Bluetooth.
B5 (pav. 7) -
THE TACTIGON - NEXT INDUSTRIES SRL
2017

Ciro Schiaroli
Realizziamo borse in PVC Bullonato, materiale inusuale che ci rende ancor più unici in questo mondo fatto di stili sempre più simili, ma mantenendo un tocco classico o pop, a seconda delle linee, che permettono di interfacciarci con un pubblico vasto
E14 (pav. 8) -
Premio Cambiamenti - CNA
2017