Espositori 2019
- 3D PRINTING
- ART
- EDUCATION
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- KIDS & EDUCATION
- RECYCLING & UPCYCLING
- ROBOTICS
- SCIENCE
- YOUNG MAKERS (< 18)
- BIOLOGY
- GAMES
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- OPEN SOURCE
- NEW MANUFACTURING
- FABRICATION
- WELLNESS & HEALTHCARE
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- FOOD & AGRICULTURE
- 3D SCANNING
- CULTURAL HERITAGE
- AEROSPACE
- HACKS
- MUSIC & SOUND
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- DRONES
- STEAM PUNK
- ARDUINO
- CROWDFUNDING
Risultati per TAG "Cultural Heritage"

Carmelo Occhipinti Federica Bertini Alessandro Marianantoni
La Maddalena Penitente e la Madonna dei Pellegrini dipinte da Caravaggio, il Compianto sul Cristo morto da Correggio e il Profeta Isaia affrescato da Raffaello diventano quadri da toccare
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Lino Strangis
È un'installazione multimediale basata sulla ricerca linguistica liminale che combina l'uso sperimentale della realtà virtuale con la musica elettronica di ricerca , la scultura 3D e la performance in un concept da molteplici aspetti metaforici.
D17 (pav. 3) -
Pasqualino (detto Lino) Strangis
2019

Una Quantum Inc
Portare le tecnologie di fabbricazione digitale all'interno della gestione del patrimonio artistico e culturale
F1 (pav. 6) -
Una Quantum Inc
2019

Unione Astrofili Italiani
AstroMakers del passato: come misurare la Terra e il tempo senza batterie, senza pc e senza internet
C6 (pav. 7) -
Unione Astrofili Italiani
2019

MARCO BARUZZO, CARLO FONDA, SARA SOSSI, GAYA FIOR, ERIKA RONCHIN, ENRIQUE CANESSA
Il simulatore di Bora, tramite l'utilizzo di tre potenti soffiatori a motore elettrico (del tipo normalmente impiegato per le strutture gonfiabili di grandi dimensioni), produce un forte flusso d'aria che viene regolato tramite Arduino ed alcuni sensori, in modo da ricreare l'effetto del vento triestino e delle sue raffiche, con la possibilità di selezionare fra "Bora chiara" e "Bora scura" (e cioè mista a pioggia). Il tutto è inserito all'interno di una struttura che riproduce un tipico elemento paesaggistico della città, e la Bora esce da una finestra dello stesso.

ELENA LUZI
Chokkino è il primo cacao espresso, la bevanda funzionale per gustare cacao in purezza, la perfetta alternativa al caffè!
D2 (pav. 3) -
Elena Luzi
2019

Walter Stor
Con Evolving Virtual Room, entri nei dipinti e nelle opere d'arte di ogni epoca , sculture e reperti inamovibili si materializzo e diventano interattivi in mezzo alla sala.
Sala Hortensia -
Walter Stor - Ideatore e fondatore del gruppo di ricerca indipendente Evolving
2019

Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
Sapienza Università di Roma, partecipa anche quest'anno alla Maker Faire 2019 con il coordinamento di Saperi&Co, il Centro di ricerca e servizi di Ateneo che, con 18 Dipartiemnti afferenti, 4 lab on demand (aerospazio-energie rinnovabili-scienze per la vita-beni culturali), un Fab Lab, un'Officina, un'area Coworking e un'area Training, inaugurerà a ottobre 2019.
Il tema scelto è "Experiment it - Do it - Play it", per raccontare temi di ricerca applicata ad alto tasso di innovazione che Sapienza esprime in vari campi e discipline, dalla ricerca di base a quella di scenario, fino alla realizzazione di veri e propri prodotti.
A2 (pav. 7) -
Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
2019

Hoist Finance
Hoist Finance è un partner leader nella ristrutturazione del debito per banche ed istituzioni finanziarie internazionali. Siamo specializzati nella gestione de …
A11 (pav. 8) -
Hoist Finance
2019

TELEX COLLECTOR GROUP
Il mondo delle Telescriventi e del servizio TELEX com’era ieri e come è stato riportato in vita oggi nell’era di Internet. E' possibile "chattare" con una Telescrivente degli anni '50 in un network di collezionisti attorno al mondo, oppure "perforare" un testo su nastro perforato o scrivere una mail alla telescrivente.

Cultural Heritage lab, Engineering Ingegneria informatica
IDEHA è un progetto dedicato alla realizzazione di un sistema per la gestione e la fruizione del patrimonio culturale italiano.
A9 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

Distori Heritage – UNIVPM
Disseminazione e tutela del Partimonio Culturale tramite perfetti Facsimili e Mixed Reality: la nuova sfida della Documentazione Digitale.
F6 (pav. 6) -
Distori Heritage @ Università Politecnica delle Marche
2019

Marta Salvatore, Leonardo Baglioni, Mario Baioli
Gioco di prospettiva al riallineamento dello schizzo della cupola dall'affresco originale di Andrea Pozzo in confronto alla ricostruzione 3D

Millepiani - Anna Grossi Giardiniera Paesaggista - L'Altro Abitare Architettura Sostenibile - Wildnest Bioarchitettura e Feng Shui
A Millepiani Coworking c’è - Casa Sana- un’area open- per esplorare nuovi strumenti, movimenti, orientamenti per la creazione di città e tecnologie umano-centriche. A Maker Faire sperimentiamo la progettazione sostenibile, con utilizzo di materiali ecologici e innovativi, tecnologie per il risparmio energetico e la creazione di ambienti di vita che favoriscono il benessere fisico e psicologico.
A5 (pav. 3) -
Millepiani
2019

Federico Capriuoli – Acas3D; Carlo Leggieri – Celanapoli: Valeri Tiukov - INFN
Rilievo 3D ad altissima risoluzione di un sito archeologico ipogeo situato a Napoli unito a ricerca innovativa con radiografia muonica
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Superstuff
Una mostra che reinterpreta le invenzioni di Leonardo Da Vinci nell'era della Fabbricazione Digitale

LabMACS (Laboratory of Modeling, Analysis and Control for Dynamical Systems), Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Università Politecnica delle Marche
Ricerca e sviluppo di soluzioni robotiche presso Università Politecnica delle Marche

Globalmap
Abbiamo realizzato una rappresentazione fisica del modello digitale del terreno di una zona specifica di Marte
C8 (pav. 7) -
Globalmap
2019

Donato Abruzzese, Claudio Greco, Andrea Micheletti, Alessandro Tiero
Un sistema innovativo per il monitoraggio wireless in tempo reale dello stato di stress negli elementi strutturali di edifici nuovi ed esistenti
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

E. Canessa, L. Tenze
Carosello di immagini stereoscopiche, storiche o prese in tempo reale, convertite in ologrammi usando il nostro programa Morpholo, funzionante su Raspi 4, per generare e vedere uno scenario 3D con un minimo di inputs e senza il supporto di occhiali.
C3 (pav. 7) -
E. Canessa, L. Tenze
2019

Loretta Bacchetta, Silvia Procacci
ENEA BIOAGPROBIO e CNR-STIIMA: produzione di membrane elettrofilate a base di nanofibre da estratti di cladodi di Opuntia Ficus Indica.
C3 (pav. 3) -
ENEA
2019

Sara Kaczko
Il progetto vuole mostrare come soluzioni tecnologiche all’avanguardia, coniugate con le discipline tradizionali del settore, siano fondamentali per una conoscenza approfondita del mondo arcaico, in particolare greco e latino.
A2 (pav. 7) -
Sapienza Università di Roma - Saperi&Co
2019

Lino Strangis
Sculture modellate in vr e stampate in 3D, opera di realtà virtuale, musica elettronica sperimentale dal vivo e altro...
D17 (pav. 3) -
Pasqualino (detto Lino) Strangis
2019

Luigi Palmiero, Roberta Guerini, Giuseppe Modaffari
PlanPact serve a determinare il merito individuale durante un lavoro di gruppo per aumentare motivazione personale, qualità del lavoro e dei risultati
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro, con l'obiettivo di diffondere la cultura del digitale tra le PMI del territorio, promu …
- 3D printing
- 3D scanning
- Arduino
- Art
- Artisans & New Craft
- Biology
- Crowdfunding
- Cultural Heritage
- Drones
- Education
- Energy & Sustainability
- Fabrication
- Fashion & Wearables
- Food & Agriculture
- Games
- Hacks
- Home Automation
- Internet of Things
- Kids & Education
- Music & Sound
- Open Source
- Recycling & Upcycling
- Robotics
- Science
- Steam Punk
- Wellness & Healthcare
A18 (pav. 7) -
Promocatanzaro - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Catanzaro
2019

Daniele Vigo
Un puzzle infinito realizzato con il taglio laser per insegnare le parole ai bambini mediante la programmazione ed i colori.
A11 (pav. 7) -
Polygonal by Daniele Vigo
2019

Quasar Progetto srl
Quasar Institute for Advanced Design è il primo centro per l'Apprendimento Esponenziale™, dove le nuove intelligenze creative si incontrano con le migliori e …
E1 (pav. 7) -
Quasar Progetto srl
2019

Regione Lazio
La Regione Lazio a Maker Faire 2019
La Regione Lazio partecipa anche quest’anno a Maker Faire, per far conoscere tutte le iniziative in favore di maker, cr …
A2 (pav. 8) -
Regione Lazio
2019

Restart / Laura Bernard, Marco Lucino, Paolo Sancamillo
Collettivo artistico incentrato su artigianato e riciclo. Oltre alla creazione di oggetti svolge attività divulgativa attraverso corsi e laboratori.
F2 (pav. 3) -
Restart - REcycle STore ARTs & crafts
2019

Riscarti Fest
Riscarti fest (expo, performance e laboratori) riutilizza i materiali obsoleti o ciò che viene considerato scarto, per riaccendere l'intelligenza ecologica, ridisegnare l’idea di inutile e di avanzo, offrire momenti di socialità, intrattenimento e crescita attraverso le arti. Riciclare non costa niente, è questione di cultura!
B1 (pav. 3) -
Riscarti Fest
2019

Weedea
Secure Shelter è un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture basato su intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning.

Media Integration and Communication Center - Alberto Del Bimbo, Claudio Baecchi, Marco Bertini, Andrea Ferracani, Lorenzo Seidenari, Tiberio Uricchio
SeeForMe. Un compagno intelligente che ti accompagna nel mondo dell'arte.
A8 (pav. 9) -
CINI - AIIS
2019

TecnoSeta srl
Seta: antico mestiere futuro. Innovazione e tecnologia per produrre il filo di seta ad economia circolare e "made in Italy".
F13 (pav. 3) -
TecnoSeta srl
2019

Tullia Iori, Ilaria Giannetti
SIXXIGames: serious games per educare giovani architetti e ingegneri a scoprire la storia della costruzione e il patrimonio dell'ingegneria strutturale italiana.
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Fabiana Arduini, Veronica Caratelli, Vincenzo Mazzaracchio, Noemi Colozza, Eleonora Marcoccio, Danila Moscone
Biosensori basati su carta per i) medicina di precisione, ii) valutazione dell'inquinamento ambientale, iii) rilevamento veloce di agenti BC
A21 (pav. 7) -
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
2019

Giang Hoang Nguyen curated by Re:Humanism
The Fall is the first place winner of the Re:Humanism Art Prize and is composed of two complementary sections: a performance and an installation.

Antonio D'Onofrio e Luca Cimaroli
Modulor è una architettura cinetica di 4 moduli uguali con meccanismi, leve e bracci che si apre e chiude in sincrono
E23 (pav. 8) -
Fablab Architettura Sapienza
2019

LU.PA
Device for collecting and sending obsolete objects on holiday. Give your object a better future, keep LU.PA’s artwork with you.
B11 (pav. 5) -
LU.PA
2019

Sovrintendenza Capitolina di Roma, Zetema, GSNET ITALIA, INGLOBE TECHNOLOGIES
Progettare esperienze immersive per siti culturali all’aperto

Xenia Progetti srl, IMC Service srl, CUTGANA-Università di Catania
VEDI esalta l'esperienza di visita dei Beni Culturali e fornisce uno strumento di gestione ai manager delle strutture.

Viviana Pisanelli
Le mie opere sono realizzate rispettando l'ambiente che ci circonda, riproducendo animali, piante e soggetti fantasy
H15 (pav. 3) -
Viviana Pisanelli
2019