Espositori 2022
- EDUCATION
- GAMES
- SCIENCE
- STEAM PUNK
- AEROSPACE
- DRONES
- FABRICATION
- ARTIFICIAL INTELLIGENCE
- ROBOTICS
- VIRTUAL REALITY
- NEW MANUFACTURING
- RECYCLING & UPCYCLING
- STARTUP
- ARTISANS & NEW CRAFT
- FASHION & WEARABLES
- PRODUCT DESIGN
- HOME AUTOMATION
- INTERNET OF THINGS
- WELLNESS & HEALTHCARE
- INDUSTRIAL AUTOMATION
- OPEN SOURCE
- 3D PRINTING
- ART
- ENERGY & SUSTAINABILITY
- YOUNG MAKERS (< 18)
- FOOD & AGRICULTURE
- CIRCULAR ECONOMY
- 3D SCANNING
- KIDS & EDUCATION
- CULTURAL HERITAGE
- BIOLOGY
- MUSIC & SOUND
- HACKS
Risultati per TAG "Energy & Sustainability"

Ecco a voi il laboratorio 3DINGLab del dipartimento di ingegneria, con possibilità di stampa 3D dal micro al macro.

Alberti Hybrid è un progetto di razionalizzazione dei Sistemi e delle Tecnologie Energetiche nelle Scuole applicato in forma pilota presso l’Istituto Alberti

La prima soluzione al mondo che ti permette di goderti ogni singolo bicchiere di vino ogni volta che vuoi.

Palette di Campioni di materiali in Alginato di Sodio


ARDU-FRIGO ti aiuta a usare il frigorifero consapevolmente e a risparmiare energia.

ASCA sviluppa soluzioni di raccolta di energia fotovoltaica per oggetti connessi e IoT, riducendo l'utilizzo della batteria e aumentando al contempo funzionalità e autonomia.

University project in Trieste. We combine engineering with our love for sailing, creating racing sailboat prototypes using sustainable materials.

Beyoond è una suite di moduli AI ready-to-use per i settori: Energy&Gas, Logistica, Ambiente, Manifatturiero.

Recupero e valorizzazione di scarti organici attraverso il processo di bioconversione svolto dalle larve della mosca soldato (Hermetia illucens) - Progetto HERMES

Che cos’è la bioeconomia circolare e quali sono le applicazioni bio-based nella vita quotidiana? Vieni a visitare la casa interattiva del Bioeconomy Village per scoprire come il futuro sostenibile sia già una realtà.

Le fibre di ortica sono state impastate con ossido di calcio e acqua ottenendo così un prodotto resistente. Il composto ottenuto è stato inserito all'interno di uno stampo che permette di conferire al mattone la forma desiderata.

alternativa sostenibile per la produzione di dischi fonografici

La luce nUVA disinfetta l’ambiente anche a bassa intensità ed è sicura per persone ed animali.

Clearchain offre alle aziende agroalimentari un sistema di tracciamento basato su blockchain, per garantire la sicurezza e qualità dei prodotti.

Il progetto approfondisce la conoscenza digitale, crea prodotti multimediali ed offre opportunità di ricerca nell’apprendimento in ambiente outdoor.

Il progetto di un sistema doccia che punta alla sostenibilità, creando buone abitudini, sensibilizzando al risparmio idrico ed energetico e generando concreti vantaggi economici per il consumatore. DocciA++ non incide sul comfort, ma, al contrario, migliora l'esperienza di utilizzo, rendendo la doccia smart e interconnessa

Questa app velocizza i tempi di registrazione dei parametri delle piscine e regala sicurezza burocratica

Sistema costituito da un insieme di dispositivi in grado di analizzare lo stato di inquinamento dell’acqua su vasti territori geografici.

Evolving matter: il futuro di materiali e design nell'era della biofabbricazione. Sperimentazioni sulle fermentazioni microbiche e la nanocellulosa batterica

Combattiamo insieme lo spreco alimentare! Cibo buono e freschissimo dai tuoi negozi di fiducia a prezzi scontatissimi!

TECNOLOGIA INNOVATIVA PER IL RECUPERO DEI COMPONENTI DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI A FINE VITA CON UN RIUTILIZZO PREVISTO DEL 97% IN PESO

Produzione a basso impatto ambientale di alimenti funzionali innovativi con frutta prodotta dalle imprese agricole dell’areale sabino

Tema sostenibilità: impatto del proprio stile di vita sull'ambiente, valore del suolo, importanza biodiversità

Una rete di progetti a sorgente aperta per spazi pubblici, prodotti con una filiera digitale locale di Fab Lab dell’upcycling

Komposta è una cappa per cucine innovativa, in grado di essiccare gli alimenti o trasformare gli scarti di frutta e verdura in compost, sfruttando il calore proveniente dal piano cottura.
La Tecnologia di ieri, quella di oggi e la nostra idea di futuro


lit monitora e prevede il consumo di energia domestica.

Infrastruttura di Micro Mobilità che fornisce servizi di parcheggio, mobilità e connettività in un unico luogo.

Electronic innovative system for industry 4.0 that makes laboratory workstations smart connected and safer.

Natura dalla Natura: semplice, sicuro e salutare. Sostanze bioattive naturali da organismi naturali con nuovi solventi green e tecnologie green

MOQA monitora i consumi energetici e il comfort della tua casa, suggerendo azioni e ottimizzando routine.

Soluzione tecnologica IoT che trasforma le reti di illuminaizone in un'infrastruttura intelligente.

Realizzeremo semplici esperimenti di chimica, fisica e biologia, adatti ad approfondire l'insegnamento scientifico a scuola.

Un radiografo telescopico portatile per il monitoraggio dell’infestazione della mosca olearia direttamente in campo.

È un progetto per generare le onde del mare ed osservare la loro propagazione e interazione con le strutture costiere

Playa Libre è un sistema IoT che aiuta il turista a godere della spiaggia e consente di monitorare l'arenile.

La Digitarch Farm propone, sotto il proprio marchio registrato "PuroSole", innovativi impianti di torrefazione del caffè attraverso l'uso concentrato della luce solare. Questi impianti possono essere dimensionati per tostare da pochi etti di caffè fino a oltre 100 kg. di caffè ogni ora. PuroSole inoltre presenta un sistema di cottura integrato dei cibi che utilizza soltanto la luce del sole come fonte di energia. Infine verrà presentato anche un sistema di illuminazione degli ambienti, attraverso il solo irraggiamento solare diretto.

Recycling 4.0 è un'App pensata per aiutare i cittadini a differenziare correttamente i rifiuti urbani e i RUP

La Rete e-mobility, “Rete di scuole per la mobilità sostenibile nella didattica”, è costituita attualmente da 44 scuole secondarie di secondo grado in 14 regioni d'Italia.

Mattone forato ottenuto dalla combinazione di cemento e pellet di pneumatici usati.

R[3]Circle, torna il progetto promosso da ALTAROMA in collaborazione con Maker Faire Rome. La moda sostenibile in mostra al gazometro dal 7 al 9 ottobre.

Sapienza Fast Charge Racing Team Elettrico dell’Università Sapienza di Roma

Risolviamo definitivamente il problema del trattamento dei rifiuti plastici rilasciando materia naturale non tossica con processi free energy

The aim of SmartBorghing is to create an intermediation platform between smart-workers in research of a healthier life-style and depopulated hamlets.

Smart School for Healthier Classrooms consente un monitoraggio automatico e continuo dell’IAQ negli ambienti scolastici

Acquaponic SmartAP è un sistema offgrid capace di coltivare verdure senza chimica e risparmiando il 90% d'acqua

Tecnologia di estrazione sostenibile e potenziata utilizzando solventi verdi per il recupero di composti ad alto valore aggiunto

SUNNER IS A PHOTVOLTAIC FRAME COMPOSED OF AN INTERNAL PANEL MADE OF THIN FILM, WHICH ALLOWS THE PRODUCTION OF ELECTRICITY. SUNNER E’ UN INFISSO FOTVOLTAICO COMPOSTO DA UN PANNELO INTERNO COSTITUITO DA THIN FILM, IL QUALE PERMETTE LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA.
Il Dipartimento di Eccellenza di Biotecnologie Chimica e Farmacia dell’Università di Siena ha attivato una nuova Laurea Magistrale in Sustainable Industrial Pharmaceutical Biotechnology.
Sistema digitale per lo sport strettamente integrato col cloud per il doppio monitoraggio sportivo e ambientale

Come si può produrre il cibo nel futuro? Che comunanze ha con il futuro cibo spaziale? Coltivazioni idroponiche avveniristiche in moderni elettrodomestici ed una stampante 3D alimentare per snack-on-the-go salutari.

The Politecnico of Torino involves the students in Teams with a mission: “learning by doing” with the goal to grow up a new generation of engineers able to accept challenges and solve problems. The main goal of the teams is a practical training of the future engineer: to design means to compromise between an idea and what is actually buildable.

UniTS Racing Team is the Formula SAE Team of University of Trieste. We design and build an electric prototype.

Come si muovono l’acqua e il contaminante negli acquiferi? Il progetto simula i principali fenomeni del ciclo idrologico nelle falde

Materiale ecosostenibile termo-fonoisolante, spendibile nell'edilizia e nel product design, prodotto da fibre canine